The Dawn of a new Digital Renaissance in Cultural Heritage

Fluxedo joined forces with the Observatory of Digital Innovation in Arts & Culture Heritage (Osservatorio per l’innovazione digitale nei beni e attività culturali) by the School of Management (MIP) of Politecnico di Milano, for covering the social media analytics of Italian and international museums.

The results of the work have been presented during an event on January 19th, 2017 hosted by Piccolo Teatro di Milano, which was very successful.

The live dashboard of the SocialOmeters analysis on the museums is available here:

www.socialometers.com/osservatoriomusei/

socialometers_musei_

A summary of the event through social media content of the event as generated via Storify is available here.

beni_e_attivita_culturali__l_alba_del_rinascimento_digitale__with_images__tweets__%c2%b7_marcobrambi_%c2%b7_storify

The official hashtag of the event #OBAC17 has become Twitter trend  in Italy, with 579 tweets, 187 users, around 600 likes and retweets, and a potential audience of 2.2 million users.

The event had a huge visibility on the national media, as reported in this press review:

1.      La rivoluzione dei musei online. Il primato di Triennale e Pinacoteca – read Il Corriere della Sera Milano

2.      L’innovazione prolifera (ma fatica) – read Il Sole 24 Ore Nòva

3.      I musei italiani e la digitalizzazione: il punto del Politecnico di Milano – read Advertiser

4.      Osservatorio Politecnico, musei social ma con pochi servizi digitali – read Arte Magazine

5.      Arte & Innovazione. Musei italiani sempre più social (52%) e virtuali (20%) – read
Corriere del Web

6.      Boom di visitatori nei musei ma è flop dei servizi digitali – read Il Sole 24 Ore Blog

7.      Capitolini, comunali e Maxxi di Roma tra i musei più popolari sui social network – read La Repubblica Roma

8.      La pagina Facebook della Reggia di Venaria è la più apprezzata d’Italia con oltre 166 mila “like” – read La Stampa Torino

9.      Il 52% dei musei italiani è social ma i servizi digitali per la fruizione delle opere sono limitati. Un’analisi dell’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali – read Lombard Street

10.  Musei sempre più social, ecco i più cliccati  – read TTG Italia

11.  Tanta cultura, poco digitale: solo il 52% dei musei italiani è sui social e il 43% non ha ancora un sito – read Vodafone News

12.  Tra Twitter e Instagram, 52% musei italiani punta sui social media – read ADNKronos

13.  Musei strizzano occhi a social, ma strada è lunga – read ANSA ViaggiArt

14.  Oltre la metà dei musei italiani è online e sui social, ma i servizi digitali evoluti e quelli on site sono ancora scarsi – read Brand News

15.  Il 52% dei musei italiani è social ma i servizi digitali per la fruizione delle opere sono limitati – read DailyNet

16.  Musei italiani sempre più social, ma i servizi digitali sono limitati – read Diario Innovazione

17.  Musei e social network – read Inside Art

18.  Musei Vaticani e Maxxi tra i più social d’Italia – read Il Messaggero

19.  I musei si fanno spazio sui social – read Italia

20.  Musei italiani social, ma non troppo – read La Repubblica

21.  Capitolini e Maxxi da record sui social – read La Repubblica Roma

22.  Musei lucani poco social e poco visitabili in web – read La Siritide

23.  Venaria regina dei social – read La Stampa Torino

24.  In calo nel 2016 il numero degli ingressi nei luoghi di cultura in Basilicata – read Oltre

25.  Musei sempre più social, ma poco interattivi – read QN ILGIORNO – il Resto del Carlino – LA NAZIONE

26.  Dal marketing alle guide per disabili. Cultura, boom dell’industria digitale – read QN ILGIORNO – il Resto del Carlino – LA NAZIONE

27.  Musei romani sempre più social – read Radio Colonna

28.  Social network: il Maxxi tra i musei più popolari – read Roma2Oggi

29.  Musei italiani sempre più social, ma la strada è ancora lunga – read Travel No Stop

30.  Musei italiani sempre più social e virtuali – read Uomini & Donne della Comunicazione

31.  Tra Twitter e Instagram, un museo su due in Italia scommette sui …  – read Italia per Me

32.  Beni culturali, musei lucani poco social – read La Nuova del Sud

33.  Fb, Instagram e Twitter: i musei italiani puntano sui social ma non basta – read  La Repubblica

34.  Tra Twitter e Instagram, un museo su due in Italia scommette sui social media – read La Stampa

35.  Il 52% dei musei italiani è social ma i servizi digitali per la fruizione delle opere sono limitati – read Sesto Potere

36.  Il 52% dei musei italiani è social, ma la fruizione delle opere digital è limitata – read Il Sole 24 Ore

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *